Baciarsi sulla Luna
   
Autore
Tony D'Souza
Editore
Mondadori
   
Collana
Strade Blu
Pagine
312
   
Traduzione
Simona Garavelli
ISBN
ISBN 9788804584704
   
I konkani, detti anche "gli ebrei d'India", sono gli abitanti di una zona dell'India occidentale, discendenti degli indù di Goa "convertiti" al cattolicesimo sotto la minaccia della spada di Vasco da Gama e del rogo dell'Inquisizione, nel sedicesimo secolo. Francisco D'Sai è un primogenito. Anzi è il figlio primogenito di Lawrence (un primogenito) ed è l'ultimo preziosissimo anello di una lunga catena di primogeniti konkani che risale orgogliosamente il filo dei secoli. Oltre che di Lawrence, Francisco è figlio di Denise, una ragazza americana arrivata in India con i Peace Corps all'inizio degli anni Settanta. La coppia mista, straordinaria per i tempi, si trasferisce dopo il matrimonio a Chicago, dove Lawrence, vittima del sogno americano, comincia un'incessante scalata all'assimilazione e al successo che lo porta a chiudersi in se stesso, a bere un po' troppo e a trascurare una moglie che l'ha sposato proprio per il suo "sapore d'India" di cui si era innamorata a prima vista...